Cantina Valdaso: Energia Rinnovabile e Tradizione si Fondono per un Vino Sostenibile
Come parte del nostro impegno continuo verso la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale, abbiamo intrapreso un significativo passo avanti installando un impianto fotovoltaico industriale qui alla Cooperativa Sociale La Valdaso.
La nostra vocazione alla tradizione ed innovazione ci contraddistingue sin dalla nascita nel 1962 e permea il nostro territorio della Valdaso a Montalto delle Marche, dimostrando il nostro impegno a integrare pratiche sostenibili ed eco-friendly nel cuore della nostra attività: abbiamo installato 306 pannelli solari da 410Wp, raggiungendo una potenza totale di 125Kwp. Questo investimento in energia verde non solo ci permette di ottenere un notevole risparmio sui costi energetici, ma si allinea perfettamente agli obiettivi globali che prevedono la riduzione delle emissioni di carbonio di almeno il 50% entro il 2030 e il raggiungimento delle zero emissioni entro il 2050.
L’energia generata dai nostri pannelli solari è un passo fondamentale verso l’abbattimento dell’impatto ambientale e dimostra quanto efficacemente le tecnologie rinnovabili possano essere integrate nel settore vinicolo. La transizione all’energia solare non solo riduce il nostro impatto sull’ambiente, ma segna anche un progresso significativo verso un futuro più verde e sostenibile per la nostra azienda e per l’intera industria.
Alla Cooperativa Sociale La Valdaso, ci consideriamo pionieri nell’adozione di pratiche ecocompatibili e crediamo fermamente che l’impiego delle energie rinnovabili sia essenziale non solo per la salvaguardia dell’ambiente, ma anche per garantire l’efficienza e la sostenibilità operativa a lungo termine. Siamo orgogliosi di essere un’azienda eco-friendly che promuove un futuro migliore per tutti.
- Impianto Fotovoltaico 2024