La Cooperativa Agricola La Sociale Valdaso ( C.A.S.V. ) è una Cantina nata per promuovere e rilanciare l’agricoltura come valore economico e come riferimento per le nuove generazioni.
Oggi come ieri, pur col mutare dei tempi, lo spirito cooperativistico è rimasto costante e lo scopo è sempre quello di esaltare e valorizzare la produzione tipica degli imprenditori agricoli locali in un contesto di mutualità e solidarietà sociale.
Realtà affermata nel panorama agricolo sia del piceno, sia della regione Marche, la Cooperativa Agricola ha come punti di forza la storia, l’esperienza sessantennale ne fa una realtà unica, e il dinamismo, tanti sono i giovani che lavorano in campagna, in cantina e fanno parte del consiglio di amministrazione della stessa.
La tradizione e la cultura, la passione e l’energia fanno della Cooperativa Agricola la Sociale Valdaso un punto di riferimento per i Soci dando loro certezze per il presente e sicurezza per il futuro.
La Cantina
dal 1962
La Cooperativa Agricola La Sociale Valdaso comprende oggi più di 500 soci su un territorio di 35 Comuni ed ha una capacità di produzione che supera le 70.000 bottiglie ogni anno garantendo un elevato standard qualitativo e certificato D.O.C. e I.G.T.
Cooperativa Agricola
100
Soci ConferitoriStoria Cantina
10
AnniProduzione Annuale
40
BottiglieCertificazioni D.O.C.
4
Vini D.O.C.Territori Valdaso
10
ComuniCertificazioni I.G.T.
7
Vini I.G.T.